
Capelli talmente fragili che si spezzano?
O peggio ancora, che cadono?
Bisogna agire all’origine del problema!
Ci sono particolari periodi dell’anno durante i quali l’organismo risente di stress ambientali esterni (i famosi cambi di stagione), o delle troppe preoccupazioni. Tutto questo può causare carenze di sostanze che sono essenziali alla bellezza dei nostri capelli. Basta utilizzare l’integratore alimentare appropriato, che contenga vitamine del gruppo B e vitamina C per combattere la caduta dei capelli da stress, e usare nutrienti utili a migliorarne la qualità come lo zolfo, gli amminoacidi lisina e prolina, ed il silicio e lo zinco che rientrano nei cicli di formazione della cheratina, principale costituente dei capelli. Inoltre una carenza di vitamina A può provocare forfora e capelli secchi, conseguenza di un ispessimento del cuoio capelluto e di accumulo di sudore superficiale.
Anche l’approccio con l’omeopatia rappresenta un valido aiuto in diversi casi: per la seborrea c’è il selenium, per la fragilità e il vigore del capello la silicea ed in caso di alopecia il phosphorus, un colloquio con il vostro farmacista diventa fondamentale per una terapia personalizzata, efficace e senza effetti collaterali.
E contro il tormento della comparsa dei primi capelli bianchi?
Assumere prodotti che contengano rame contribuisce alla normale pigmentazione dei tuoi capelli!
Allora perché non evitare di diventare calvi o canuti già in giovane età?
Verificare lo stato di salute dei propri capelli e sottoporsi ad un check-up gratuito dei capelli di esperti può fornire una soluzione mirata a tutti i tipi di problemi.
Dottoressa Angela Balducci